Pluralecom realizza per Aset S.p.a. una nuova campagna di comunicazione. Al centro del progetto la valorizzazione dell’acqua potabile pubblica: sensibilizzare a una coscienza green eliminando plastica e altri elementi per contenere l’acqua. L’Acqua di Casa è buona, controllata, sicura ed ecologica: la Campagna proposta da PluraleCom vuole stimolare e sensibilizzare maggiormente i cittadini all’uso consapevole dell’Acqua […]
Categoria: Ogni lunedì
ITALIA ORO NELL’ATLETICA LEGGERA: MAI COSI VELOCI, MAI COSI IN ALTO
“Let’s make History, man!”. Così ieri Mutaz Essa Barshim rivolgendosi a Gimbo Tamberi riscrive la storia. Un attimo, il momento in cui i due atleti, da sempre grandi rivali e grandi amici, appaiati in testa alla gara di salto in alto con la misura di 2.37 e tre nulli a 2.39 decidono di condividere l’oro. […]
Interactive and immersive experience Stark alla mostra della Madonna di Loreto di Raffaello
Per questa settimana vi segnaliamo una mostra in corso a Loreto: “La Madonna di Loreto di Raffaello. Storia avventurosa e successo di un’opera” – Museo Pontificio Santa Casa, visitabile fino al 17 ottobre 2021. Al centro della mostra la storia dello straordinario dipinto di Raffaello: la Madonna del Velo o Madonna di Loreto, raccontata in […]
Football is coming Rome: perché il calcio azzurro è di casa.
Siamo Campioni d’Europa con una Italia al Plurale. Questa mattina ci siamo svegliati più felici: siamo sul tetto d’Europa con la nostra nazionale. A Wembley trionfo azzurro ai rigori. Siamo campioni d’Europa dopo più di 50 anni, ci siamo tornati sotto gli occhi del presidente Mattarella e lo abbiamo fatto nel giorno esatto del 39° [...]
Leggi tutto
Re-Creatures: video e installazioni per ripensare il rapporto con l’uomo
L’idea curata da Ilaria Mancia, è quella di un "riscatto" degli animali che tornano in un posto dove sono stati presenti in passato e ci spingono a pensare al nostro rapporto con la natura. L'ex Mattatoio di Roma, un luogo una volta utilizzato per macellare gli animali viene ad oggi reinventato come posto di cultura e [...]
Leggi tutto
Per la prima volta Instagram spiega ufficialmente come funziona il suo algoritmo.
Come vengono ordinati i contenuti del feed nel nostro profilo? Per quale motivo alcuni profili ci vengono mostrati prima di altri? Quante volte ce lo siamo chiesti, cercando qua e là in qualche blog o sito, qualcuno che lo spiegasse. Purtroppo però, tutte le risposte erano solamente teoriche, non confermate quindi dal diretto interessato...fino [...]
Leggi tutto
App “Apri Palazzo Pianetti dei Musei Civici di Jesi” selezionata per il Compasso d’Oro ADI 2022
Il design dell’App Apri Palazzo Pianetti dei Musei Civici di Jesi scelto dall’Osservatorio permanente del Design ADI per la pubblicazione nel premio "Compasso d'Oro ADI 2022", il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di: beni, servizi, processi e sistemi del design italiano. L’app dedicata al Museo Civico di Palazzo Pianetti di Jesi, fa da guida [...]
Leggi tutto
Biennale Architettura di Venezia 2021
È iniziata il 22 maggio la 17esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il curatore Hashim Sarkis racconta il mondo del futuro prossimo, basandosi sullo slogan: “How will we live together?” Il percorso si presenta lineare e interessante, immaginando un allestimento che segue 5 scale di grandezza: l’individuo, le abitazioni, le comunità, il [...]
Leggi tutto
La nuova serie tv dedicata al mondo del vino su Sky Arte
Su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) a partire dal 26 maggio alle 20:45, uscirà la nuova serie dedicata la mondo del vino B.E.V.I., l’arte del Vinificare. A produrre questa nuova serie tv è l’Artlouder di Roma. Dieci puntate che vi porteranno in un viaggio alla scoperta da nord a sud dell’Italia, coinvolgendo [...]
Leggi tutto
Oggi si celebra la giornata internazionale contro l’omobitransfobia.
Una giornata scelta per ricordarci che le attitudini personali e l’orientamento sessuale non possono costituire un motivo per aggredire, schernire o negare il rispetto dovuto alla dignità umana. In tempi non troppo lontani dai nostri, i comportamenti omosessuali erano perseguiti penalmente e le diagnosi psichiatriche parlavano di disturbi emotivi gravi e pervasivi. Stiamo parlando degli [...]
Leggi tutto
Google maps introduce l’itinerario green
Al giorno d’oggi sempre più abituati a vivere di corsa, a cercare il percorso più veloce, a lasciarci dettare il ritmo dalla fretta, prendersi cura dell’ambiente è quasi impossibile. Richiede pazienza. La parola d’ordine è quindi: rallentare . Questo è il messaggio di Google Maps che introdurrà in automatico, nella sua piattaforma, l’itinerario meno inquinante [...]
Leggi tutto
Dopo il discorso al concerto, scontro tra Fedez e la Lega. Ma quanto conosciamo davvero il ddl Zan?
Il concerto del 1 maggio in piazza San Giovanni è uno degli eventi musicali più attesi dell’anno che più volte ha ospitato sul palco discorsi a favore dei diritti civili. Quest’anno a lasciare il segno è stato il cantante Fedez che ha superato la presunta censura della Rai, per fare il suo discorso a favore [...]
Leggi tutto
Sabato, centinaia di droni hanno invaso il cielo notturno di Shanghai
Nel fine settimana l’azienda produttrice Cygames, in onore dell'anniversario del videogioco: “Princess Connect! Re: Dive,” ha organizzato un evento a Shanghai. 1.500 droni hanno ricreato nel cielo varie coreografie legate al gioco, incluso un codice QR scannerizzabile. Il codice QR è onnipresente in tutta la Cina, viene utilizzato per qualsiasi cosa: dall'aggiunta di amici, alle [...]
Leggi tutto
KFC vince utilizzando le 3H
L'impatto della pandemia di Coronavirus ha portato Kentucky Fried Chicken a sospendere il suo storico slogan "It’s finger lickin’ good" ("Buono da leccarsi le dita") Con l'epidemia di Covid-19, gli operatori sanitari in tutto il mondo hanno raccomandato alle persone di non toccarsi il viso per evitare la diffusione del virus: dopo i vari attacchi [...]
Leggi tutto
Jurij Gagarin l’uomo che 60 anni fa diede inizio ad una nuova era
Ore 9:07 del mattino. Dal cosmodromo di Baikonour prendeva quota la navicella Vostok 1 per compiere una volata attorno all’intera orbita terrestre. Non era un viaggio qualunque, ma la prima volta che un uomo lasciava la terra e si lanciava nell’immensità dello spazio. Jurij Gagarin un astronauta sovietico che a sette anni dall’invio di animali nello [...]
Leggi tutto