Categoria: News

24 Feb 2025

S | Prima fare e poi parlare

Oggi con Raffaele Gerardi siamo stati all'Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione Senca del Polo 3 di Fano per una lezione speciale con gli studenti della 4ª classe. Il titolo dell'incontro, Prima fare e poi parlare, raccontava un po’ il nostro approccio alla comunicazione: partire dall’esperienza, dall'azione concreta, per poi tradurla in parole e immagini. Abbiamo [...]
Leggi tutto
17 Feb 2025
I gatti di Pluralecom

I Gatti di PluraleCom e la Creatività Felina

C’è chi dice che la creatività nasca dal caos. Noi aggiungiamo: dal caos… e dai gatti! Ogni studio di comunicazione ha le sue muse. Noi di PluraleCom abbiamo baffi, code e zampe che ci aspettano a casa. Oggi, nella Giornata Internazionale del Gatto, celebriamo i nostri compagni animali felini, fonte inesauribile di ispirazione e caos […]

Leggi tutto
10 Feb 2025
Sanremo 2025

Sanremo: Cinque Anni di Trasformazioni tra Scandali, Successi e Strategie

Il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale: è un evento che ogni anno rispecchia e ridefinisce il panorama culturale italiano. Negli ultimi anni, il Festival ha saputo reinventarsi grazie a momenti di rottura, polemiche e una strategia social sempre più raffinata. Ripercorriamo gli episodi più discussi e le strategie che hanno reso […]

Leggi tutto
27 Gen 2025

Giornata della Memoria: ricordare oggi, per non ripetere gli errori di ieri

Il 27 gennaio non è solo una data sul calendario, ma un momento di riflessione profonda su uno dei capitoli più bui dell’umanità. Milioni di persone furono private, da un giorno all’altro, della loro vita: famiglie spezzate, case abbandonate, carriere distrutte, sogni cancellati. Donne, uomini e bambini deportati, perseguitati, umiliati, privati della dignità e, spesso, […]

Leggi tutto
20 Gen 2025
Instagram novità 2025

Instagram dice addio al formato quadrato

Instagram arriva la griglia rettangolare Instagram sta rivoluzionando la visualizzazione del profilo, introducendo una griglia rettangolare che potrebbe cambiare le regole del gioco per milioni di utenti e content creator. La classica miniatura quadrata, simbolo distintivo dell’app fin dal suo debutto, lascia il posto a immagini verticali e rettangolari, un formato che si allinea con […]

Leggi tutto
13 Gen 2025
Oliviero Toscani

Oliviero Toscani: un Maestro dell’Immagine e della Comunicazione

Con la scomparsa di Oliviero Toscani, il mondo perde una delle figure più emblematiche della fotografia e della comunicazione visiva. Oliviero Toscani non è stato solo un fotografo: è stato un rivoluzionario, un narratore instancabile capace di trasformare immagini in veicoli di idee e cambiamenti sociali. Le sue campagne, spesso controverse, hanno diviso il pubblico […]

Leggi tutto
20 Dic 2024

Buone Feste da PluraleCom

Anche noi di PluraleCom ci prendiamo una pausa per le festività natalizie. I nostri uffici saranno chiusi dal 21 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale e un nuovo anno pieno di successi e soddisfazioni. Ci rivediamo il 7 Gennaio 2025 con nuove idee e progetti! […]

Leggi tutto
16 Dic 2024
Mostra interattiva

Mostra interattiva – ACCOLTI FRAGILI ESCLUSI DELICATI TENACI

È stata inaugurata all’Arena del Sole la mostra interattiva di Raffaele Gerardi, aperta fino al 31 gennaio. Lo scorso venerdì, un pubblico numeroso ha messo da parte la frenesia degli acquisti natalizi per immergersi nelle opere dell’artista. Armati di pennarelli, i partecipanti hanno lasciato il proprio segno, rendendo ogni opera ancora più inclusiva. I grandi […]

Leggi tutto
09 Dic 2024
ArcheoXcape

Baragiano, inaugurata venerdì 7 dicembre “ArcheoXcape”

La prima escape room didattica in Italia dedicata alla cultura classica Un nuovo capitolo si apre a Baragiano: venerdì 7 dicembre 2024 ha visto la nascita di “ArcheoXcape”, un’esperienza unica nel suo genere che unisce la magia della cultura classica al brivido dell’avventura. Non si tratta di una semplice escape room, ma della prima escape […]

Leggi tutto
25 Nov 2024
La violenza mai

La violenza non è amore. Mai.

💔 25 Novembre – Una data che non deve essere solo un ricordo, ma un impegno. Oggi è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un momento per fermarsi e riflettere. Non si tratta solo di numeri, ma di vite, storie, e del diritto di ogni donna a vivere libera dalla paura. […]

Leggi tutto
28 Ott 2024
Play for planet&art l'app che ci aiuta a prendersi cura del pianeta giocando

Nasce Play for Planet&Arts un’app che aiuta a prendersi cura della città e del pianeta giocando!

#Ognilunedì: nasce a Milano “Play for Planet&Arts”, un’app innovativa che aiuta i bambini a prendersi cura della città e del pianeta giocando! Il progetto, sviluppato da The Round Table e TuoMuseo di Fabio Viola, è il primo gioco educativo dedicato alla tutela dell’ambiente e della cultura e coinvolge gli studenti della Scuola Primaria di Basiglio. […]

Leggi tutto
21 Ott 2024

Aset e l’acqua in borraccia al Liceo Torelli

D'ora in poi, gli studenti potranno riempire le loro borracce con acqua salubre e sicura, direttamente dall'acquedotto cittadino. Questo nuovo erogatore di acqua potabile, rappresenta un traguardo importante e un’iniziativa fortemente voluta da Aset Spa, da sempre in prima linea nella promozione delle buone pratiche a favore dell’ambiente, del territorio e delle sue risorse. Noi di PluraleCom, [...]
Leggi tutto
15 Ott 2024

Fano al Columbus Day con il Vulòn

Grazie al sostegno del Centro di Coordinamento delle Maschere Italiane, in collaborazione con Italy Discovery e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le maschere italiane dell’associazione hanno avuto l’opportunità di rappresentare i carnevali d’Italia alla parata dell’80esimo Columbus Day. Fano torna a far parlare di se negli USA, dopo aver […]

Leggi tutto
07 Ott 2024

100 anni di Radio Rai: un viaggio tra emozioni, cultura e democrazia

Il 6 ottobre 1924, l’Italia ascoltava per la prima volta la voce della radio con l’annuncio dell’URI – Unione Radiofonica Italiana. “A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera…”, queste furono le parole che segnarono l’inizio di una straordinaria avventura che avrebbe accompagnato il nostro Paese per un secolo. […]

Leggi tutto
!!!