È stata inaugurata all’Arena del Sole la mostra interattiva di Raffaele Gerardi, aperta fino al 31 gennaio. Lo scorso venerdì, un pubblico numeroso ha messo da parte la frenesia degli acquisti natalizi per immergersi nelle opere dell’artista. Armati di pennarelli, i partecipanti hanno lasciato il proprio segno, rendendo ogni opera ancora più inclusiva. I grandi […]
Categoria: News
Baragiano, inaugurata venerdì 7 dicembre “ArcheoXcape”
La prima escape room didattica in Italia dedicata alla cultura classica Un nuovo capitolo si apre a Baragiano: venerdì 7 dicembre 2024 ha visto la nascita di “ArcheoXcape”, un’esperienza unica nel suo genere che unisce la magia della cultura classica al brivido dell’avventura. Non si tratta di una semplice escape room, ma della prima escape […]
La violenza non è amore. Mai.
💔 25 Novembre – Una data che non deve essere solo un ricordo, ma un impegno. Oggi è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un momento per fermarsi e riflettere. Non si tratta solo di numeri, ma di vite, storie, e del diritto di ogni donna a vivere libera dalla paura. […]
Nasce Play for Planet&Arts un’app che aiuta a prendersi cura della città e del pianeta giocando!
#Ognilunedì: nasce a Milano “Play for Planet&Arts”, un’app innovativa che aiuta i bambini a prendersi cura della città e del pianeta giocando! Il progetto, sviluppato da The Round Table e TuoMuseo di Fabio Viola, è il primo gioco educativo dedicato alla tutela dell’ambiente e della cultura e coinvolge gli studenti della Scuola Primaria di Basiglio. […]
Aset e l’acqua in borraccia al Liceo Torelli
Fano al Columbus Day con il Vulòn
Grazie al sostegno del Centro di Coordinamento delle Maschere Italiane, in collaborazione con Italy Discovery e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le maschere italiane dell’associazione hanno avuto l’opportunità di rappresentare i carnevali d’Italia alla parata dell’80esimo Columbus Day. Fano torna a far parlare di se negli USA, dopo aver […]
100 anni di Radio Rai: un viaggio tra emozioni, cultura e democrazia
Il 6 ottobre 1924, l’Italia ascoltava per la prima volta la voce della radio con l’annuncio dell’URI – Unione Radiofonica Italiana. “A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera…”, queste furono le parole che segnarono l’inizio di una straordinaria avventura che avrebbe accompagnato il nostro Paese per un secolo. […]
Ci saluta una vera maga della recitazione!
Esser “Umani”? Occasione persa per proteggere una specie in pericolo e il nostro pianeta
Un orso polare è stato abbattuto in Islanda dopo aver viaggiato per oltre 1.000 km su un lastrone di ghiaccio, alla deriva dalla Groenlandia. Affamato e disorientato, si è avvicinato a una casa abitata, spaventando un’anziana signora che ha subito allertato le autorità. La polizia, non trovando alternative, ha scelto di abbatterlo.Ci viene da chiederci: […]
Polaris, l’inizio di una nuova era spaziale!
Momento storico La missione Polaris Dawn segna una tappa fondamentale nell’esplorazione spaziale. Il 10 settembre 2024, l’equipaggio è partito dal Kennedy Space Center, spinto in orbita da un razzo Falcon 9. Dopo aver stabilito un nuovo record di altitudine per un veicolo pilotato, raggiungendo i 1408 km dall’orbita terrestre, il viaggio è proseguito con una […]
Una galleria d’arte di New York scommette sull’apicoltura
La Kasmin Gallery, affacciata sulla High Line, ha trasformato il tetto del suo edificio in un connubio tra arte e apicoltura. Tra le sculture di artisti contemporanei, si trovano infatti cinque arnie che producono circa cento vasetti di miele all’anno, un’iniziativa che pone l’attenzione sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità urbana. Arte, ambiente e clima […]
Archeoparco del Basileus
Parlare di archeologia si può e lo si può fare per tutti, con linguaggi immediati, visivi e anche evocativi. È quanto ha fatto Pluralecom sviluppando il progetto di allestimento dell’Archeoparco del Basileus, a Baragiano, nel cuore della Basilicata. Lo ha fatto catapultandosi in un’epoca lontana da noi di circa 2500 anni immaginando un viaggio alle […]
STOP per ferie estive
Dal 8 al 28 agosto saremo impegnati in attività cruciali di “ricerca e sviluppo” su spiagge esotiche e piscine locali. Ci vediamo il 29 agosto con abbronzature improbabili, aneddoti di viaggio e, si spera, ancora un po’ di sabbia nelle scarpe. Non temete, torneremo con idee fresche e la stessa passione di sempre (o forse […]
Olimpiadi di Parigi 2024
I Giochi Olimpici del 2024 si stanno svolgendo a Parigi, Francia, per la terza volta nella storia, dopo le edizioni del 1900 e del 1924. La cerimonia di apertura ha rappresentato una svolta storica, svoltasi per la prima volta fuori da uno stadio, nel cuore di Parigi. Gli atleti hanno sfilato lungo la Senna su barche, con la Torre Eiffel come sfondo, mostrando la ricchezza culturale e […]
Addio Bill Viola!
Bill Viola, pioniere della videoarte e delle installazioni multimediali, è morto a 73 anni a causa dell’Alzheimer. Nato nel 1951 nel Queens, New York, Viola ha studiato alla Syracuse University, dove ha scoperto il potenziale filosofico dei nuovi media, affermando che la percezione poteva essere una forma di conoscenza. Dopo la laurea, si è trasferito […]