BLOG

13 Mag 2025
thumbnail

Habemus Papam. Comunicazione e l’arrivo di Papa Leone XIV

È cominciato tutto con un’immagine che ha fatto il giro del mondo: due gabbiani che passeggiano e si appollaiano sul camino della Cappella Sistina. Poi la fumata bianca, le campane e l’annuncio “Habemus Papam”. La presentazione al mondo di Papa Leone XIV. Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo cardinale nordamericano a diventare papa. Il volto emozionato ma sereno e sorridente e le sue prime parole 

“La pace sia con tutti voi! Questa è la pace di Cristo, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, che ci ama tutti e incondizionatamente”

Abbiamo assistito non solo a un momento storico per la Chiesa cattolica, ma anche a una riflessione profonda sul potere della comunicazione. Parole che già ci dicono la direzione scelta dal pontefice pronunciate con tono semplice, ma profondamente consapevole, hanno subito mostrato una direzione chiara: quella del dialogo, dell’ascolto e della responsabilità verso la pace.

Per chi come noi lavora nella comunicazione, questo è un promemoria potente: anche nei contesti più tradizionali, si può innovare senza stravolgere. Si può parlare con sincerità, senza perdere autorevolezza. E si può ancora sorprendere e emozionare.

#Ognilunedì è anche questo: leggere il mondo con occhi attenti e comunicare con cura.

pluralecom

!!!